ma puoi benissimo farlo anche a livello agonistico! ti spiego: io ho iniziato a 15 anni, sono del 90, 2 anni fa. ma avrei potuto benissimo farlo ora o tra 10.
vediamo perchè: il tennis è uno sport prettamente TECNICO, la componente fisica c'è, ma in maniera inferiore rispetto a calcio, nuoto, basket e così via...l'importante è che non ti annoi all'inizio quando dovrai ripetere quasi all'infinito i colpi fondamentali sui quali costruirai il tuo tennis.
io dopo un anno e mezzo ho cominciato qualche quarta categoria, l'iscrizione ai tornei costa in media 15-20 euro. la tessera FIT, che ti permetterà di entrare nelle classifiche federali 30. dura tutto l'anno.
comunque iniza con l'iscriverti in un circolo e prendi lezioni in gruppo, che è più divertente, con un maestro.almeno 2-3 volte a settimana. ti costerà sui 500-700 euro l'anno. di meno se lo fai un'ora la settimana...però non ne vale la pena, non impareresti nulla.
un campo, dipende dove abiti, può costare dai 5 euro in periferia. oppure a milano anche sui 20 euro l'ora...col maestro sui 30, però meglio i pacchetti, come ti dicevo prima...
più che altro la nota dolente è il materiale: all'inizio devi spendere sui 150 euro per una racchetta da principiante che è fondamentale per imparare bene ad usare il braccio in modo corretto. dopo un annetto la dovrai cambiare perchè "sentirai" l'esigenza di passare ad uno strumento più spinto e agonistico. altri 150-200 euro. in più devi contare che in base al tuo tipo di gioco, se è arrotato ti dureranno di meno, dovrai cambiare le corde. mediamente dopo 10-15 ore. poi dipende dall'armeggio...altri 20 euro, 45 per il budello.
questo è pressapoco quanto costa il tennis. fidati, ne vale davvero la pena, in più è uno sport che porterai avanti tutta la vita. il doppio con gli amici a 60 anni è un classico.
impossible is nothing!!